Musica Opere di compositori armeni A cura dei musicisti dell’Opera di Marsiglia e dei Professori del Conservatorio de La Ciotat Presso Villa Laguna Orario 18.00 Ingresso libero
I musicisti dell’Opera di Marsiglia e i professori del Conservatorio de La Ciotat eseguiranno opere dei seguenti compositori armeni A. Khatchaturian, Komitas, A. Babadjanian, Sayat Nova, A. Haroutunian. Sarrano presenti: Kervork Bozouklian al pianoforte Jean Eric Thirault e Julien Amedro al violoncello Marian Jurcovic e Lisa Ferrali al violino
Cultura Visita guidata a S. Lazzaro e convegno: “Le Tipografie armene” A cura di Baykar Sivazlyan Presso Isola di San Lazzaro degli Armeni Orari: 10.00-12.00 e 12.00 -13.00 Su prenotazione: prolocolidopellestrina@gmail.com Visita gratuita, con possibilità di fare una libera offerta a favore della comunità dell’isola
Cucina e Letteratura Cucina d’Armenia. Viaggio nella cultura culinaria di un popolo
A cura di Sonia Orfalian e Sabina Italiano Presso Relais Alberti Ore 20.00 Su prenotazione al 041 5261143 lelocandieredelborgo@gmail.com 35,00€ a persona
Serata di degustazione racconti sul cibo per conoscere un popolo attraverso ciò che mangia. Saranno presenti Sonia Orfalian autrice del libro La cultura armena. Letture a cura di Sabina Italiano
Letteratura per l’infanzia C’era e non c’era l’Armenia. Racconti fantastici Ci sono legami che non si interrompono mai.
Introduzione a cura di Sonya Orfalian Letture a cura di Sabina Italiano di BarchettaBlu presso Hotel Rigel Via E. Dandolo, 13 – Lido di Venezia Ore 10.00 e ore 11.30 Dedicato alla scuola primaria Gratuito, su prenotazione 041 2413551 info@barchettablu.it
A cura di Sabina Italiano – Barchettablu Presso Biblioteca Cagnaccio, San Pietro in Volta - Pellestrina Dalle 17.00 alle 18.30 Bambini 7-9 anni Gratuito
Una marchio per attirare il turismo "lento": il Lido vuole conquistarsi un futuro green
La firma della carta venerdì pomeriggio al Vega con il ministro dell'Ambiente Galletti: "Il 72% del turismo estero guarda all'ecocompatibilità della struttura in cui vuole pernottare
5^ Tappa - Domenica 12 Novembre 2017 - Le Terre della Serenissima - CAMPUS ALTUS - Le Vie di San Martino che sisvolgerà a Campalto e gronda lagunare in occasione della festa chiesa di san Martino a Campalto.
6^ Tappa Conclusiva - Domenica 26 Novembre 2017 - Tra Terra Acqua e Cielo nella Serenissima - da San Marco a Metamauco Partenza dalla Basilica di San Marco attraverso Venezia, la chiesa di san Pietro di Castello, Sant'Elena e poi attraverso il Lido con arrivo all'antico borgo di Malamocco e chiesa di S. Maria Assunta dove terminerà IL Cammino del Leon.